Musica inBosco al Convegno: I SAPERI DALL’ASCOLTO 2024.

 

Che emozione! Il progetto Musica inBosco sarà presentato al Convegno:

I SAPERI DALL’ASCOLTO 2024

Senso, cura e progettazione della fonosfera

FKL | CSMDB | Tempo Reale | Università degli Studi di Firenze | Proteo Fare Sapere Toscana

25-30 Novembre 2024, Prato.

Musica inBosco è un progetto dedicato alle famiglie 0-3 anni e nasce dall’incontro di “contattosonoro“, progetto di Francesca Romana Motzo e “Punti di Vista“ con il progetto “Vita da Elfi” in questa sede rappresentati da Mara Lasi.

Musica. Natura. Paesaggio Sonoro. Educazione.

Cosa ci muove in questa direzione? Si tratta di elementi che prima di tutto sentiamo significativi nel nostro lavoro quotidiano di formatrici, ma anche presenti nella nostra vita personale, inoltre, riteniamo siano importanti per una crescita armonica dell’individuo, ancor più se connessi all’inizio della vita.

In cosa consiste in breve il nostro progetto? Immersi nella ricchezza che i luoghi naturali posseggono, viviamo un’esperienza nella quale scoprire ed esplorare strumenti capaci di arricchire le condotte relazionali umane, con particolare riguardo alla relazione primaria genitore/bambin*.

♥IL CONVEGNO “I SAPERI DALL’ASCOLTO”: questo convegno parte da alcune giornate di studio di Urbino del 2022, che hanno iniziato a documentare alcune possibilità di incontro fra i temi connessi al “paesaggio sonoro” e il mondo della didattica e dell’educazione. In quella occasione, sono state proposte riflessioni su questioni e ambiti molto variegati, in cui il suono assume funzioni terapeutiche (la musicoterapia), analitiche (come indicatore della funzionalità ambientale e sociale), spaziali (nelle pratiche del soundwalking), di riconoscimento culturale (attraverso l’identificazione e condivisione sociale di precisi marcatori sonori e acustici territoriali), e molte altre. FKL, in collaborazione con CSMDB, Tempo Reale, Proteo Fare Sapere Toscana e Università degli Studi di Firenze, rilancia per il 2024 un nuovo incontro in cui approfondire i temi del dialogo fra ascolto, produzione creativa e mondi sonori, con particolare attenzione alla costellazione della formazione. 

Un ricco programma interessantissimo ci aspetta sia in presenza che on line dal 25 al 30 novembre 2024.

Musica inBosco è stato inserito on line nella giornata di martedì 26 Novembre, a chiusura di una serie di interessantissimi e importanti interventi di relatori che stimiamo. Per questo ci sentiamo infinitamente grate per questa opportunità!

ORE 17:00! Chiunque avesse piacere a seguire la serata di incontri di stasera, che si svolgeranno on-line,
ecco il link dello streaming 👇🏻

Trovate qui il PROGRAMMA COMPLETOCLICCA QUI PER VISIONARE IL PROGRAMMA

Trovate qui il PODCAST VIDEO-PRESENTAZIONE DEL PROGETTOCLICCA QUI PER VISIONARE I PODCAST DEGLI INTERVENTI

Per info sul progetto Tel. 3478368254 – 3381935360  (whastapp).

Per info sulle prenotazioni: 3381935360 (whastapp)