Una giornata speciale con i Mizariani: tra radio, braille e nuove scoperte ✨
Oggi, 5 aprile 2025, i ragazzi e le ragazze del progetto Mizar hanno vissuto una giornata davvero unica presso l’Associazione RP Sardegna ODV ETS, accompagnati dalle elfe senior Martina (nome elfico Baba), coordinatrice del progetto, e Mara (nome elfico Aracne), presidentessa dell’Associazione Punti di Vista ETS. Dal 2021, sono loro principalmente a curare con passione e dedizione le attività del gruppo Mizar.
L’incontro con RP Sardegna è stato molto più di una semplice visita: è stata un’immersione nel mondo della comunicazione accessibile e della scoperta sensoriale. I Mizariani, infatti, hanno potuto lavorare ad una parte del loro canale radio registrando, nella suggestiva sala dell’associazione, i materiali acustici per la prima edizione di “Mizar 2 – Radio Elfi”, con il prezioso supporto di Margherita Orgiana (nome elfico: Sistina), che ha guidato con entusiasmo i giovani speaker.
🎙️ “Qui non importava il modo con cui si leggeva, se con gli occhi o con i polpastrelli, l’importante era concentrarsi sulla propria voce per riuscire a trasmettere così anche le proprie emozioni.”
— Margherita Orgiana, Associazione RP Sardegna OdV ETS
Ma non finisce qui. Nella Biblioteca sulle Disabilità, il gruppo ha esplorato con curiosità il mondo del braille e della scrittura per non vedenti, sperimentando strumenti come la dattilobraille e la tavoletta braille. È stato un momento di grande coinvolgimento, scoperta e confronto.
📚 “I ragazzi hanno avuto la possibilità di sfogliare alcuni libri, custoditi dalla nostra biblioteca, che possono essere letti proprio da tutti. Tra caratteri ingranditi, puntini del braille, disegni CAA e link per vedere la lettura in LIS o ascoltare la versione audiolibro, questi libri sono per tutti, nessuno escluso.”
— Margherita Orgiana
💬 “Oggi è stata una giornata speciale: i ragazzi hanno avuto l’opportunità di provare gli strumenti per non vedenti e ipovedenti, giocando e registrando in sala audio, sperimentando l’autonomia che questi strumenti possono offrire. Un’esperienza che li ha avvicinati alla realtà di un’associazione per persone con disabilità visiva, favorendo la scoperta e la crescita personale.”
— Valentino Puddu( nome elfico Gigi Riva) , Associazione RP Sardegna OdV ETS
Il gruppo ha portato nei locali dell’associazione una frizzante vivacità, trasformando ogni spazio in un laboratorio di idee, emozioni e connessioni. Hanno imparato che la tecnologia assistiva non è solo uno strumento, ma anche una chiave per l’autonomia e la conoscenza, per tutti, davvero per tutti.
Grazie di cuore all’Associazione RP Sardegna per l’accoglienza calorosa e per aver condiviso con noi strumenti, storie e sogni. Il viaggio dei Mizariani continua… e questa tappa è stata una di quelle che lasciano il segno. 🌟